Una gita che, oltre ad una rilassante pedalata lungo il percorso FVG1, ci permetterà di esplorare una riserva naturale non molto conosciuta, ma fra le più interessanti della regione, nell’ambiente lagunare delle foci del fiume Isonzo (oltre 2.300 ha di riserva), in provincia di Gorizia. La riserva naturale dell’Isola della Cona è infatti un pezzo di territorio recentemente “rinaturalizzato” e restituito alla sua antica forma dopo le bonifiche intervenute nel secolo scorso.

Durante il nostro percorso a piedi (di circa 1 ora e mezza) all’interno della Riserva naturale potremo ammirare non soltanto diverse specie di uccelli, ma anche i cavalli della Camargue introdotti negli anni scorsi, dai dieci punti di osservazione installati lungo il percorso. Nei mesi di aprile e maggio si concentra infatti maggior numero di specie faunistiche. Tutte le informazioni sulla Riserva sono disponibili sul sito www.sbic.it (Stazione Biologica Isola della Cona).

Arriveremo all’Isola della Cona con una breve pedalata di una decina di Km dalla stazione di Monfalcone, done saremo giunti in treno da Udine. Dopo la visita alla Riserva, potremo proanzare presso il Centro Visite, dotato di un caffè-ristorante, oppure consumare il nostro pranzo al sacco ad uno dei numerosi tavoli a disposizione degli ospiti. Il ritorno, interamente in bicicletta, ci porterà ad attraversare il fiume Isonzo, il canale Isonzato, e a dirigererci verso Udine, seguendo la ciclovia FVG1 passando per Aquileia, Cervignano e Palmanova.

PERCORSO: tot. km 75 ca. di cui 12 da Monfalcone alla Cona e il resto fino a Udine. Percorso totalmente pianeggiante, su ciclabile separata dalla sede stradale, stradine secondarie a basso traffico e sentieri sterrati di campagna. Sarà però necessario percorrere un paio di chilometri sulla SP 19, per attraversare il fiume Isonzo sull’unico ponte disponibile nelle vicinanze.

PARTENZA: con il regionale 20957 alle 7.09 da Udine (arrivo a Monfalcone alle 8.03).

Trenitalia mette a disposizione per l’occasione materiale rotabile con 30 posti bicicletta. Arrivo e visita della riserva dell’Isola della Cona, pranzo in loco e ritorno a Udine.

RIENTRO: partenza ore 15.00. Arrivo previsto a Udine verso le 19.00, escluse eventuali soste lungo il percorso

PAUSA PRANZO: il caffè-ristorante del Centro visite, pur non accettando prenotazioni da parte di gruppi, ha una buona disponibilità di posti e una discreta scelta di primi, secondi e dessert, oltre a toast e panini. Per chi volesse, ci sono anche ampi spazi per un pranzo al sacco.

BICI: city bike, trekking, rampichino (con camera d’aria di ricambio).

COSTO per assicurazione e organizzazione: 3 euro per i soli soci FIAB.

Costo del biglietto Udine-Monfalcone: EUR 5,75, più 3,50 per la bicicletta

Ingresso alla Riserva dell’Isola della Cona: EUR 5 (3,50 se saremo almeno 8)

ISCRIZIONE entro venerdi 29 aprile scrivendo ad abicitudine@gmail.com

 

Resta aggiornato

Iscrivita alla newsletter aBicitUdine