Inaugurazione della nostra ciclofficina sociale 14 maggio 2016
Sabato 14 maggio, dalle 17.30
in via Brigata Re, 27
(a destra dell’ingresso principale della Ex-Caserma Osoppo)
COS’È LA CICLOFFICINA?
Uno spazio con apertura settimanale nel quale i soci potranno fare manutenzione e riparazioni, assisititi dai nostri meccanici, alla propria bicicletta.
Sperimentare concretamente la riduzione di rifiuti, attraverso il recupero e al ricondizionamento di biciclette in disuso o abbandonate, che daranno vita ad una piccola “flotta” sociale per rispondere alle esigenze di altre associazioni, gruppi, manifestazioni
In prospettiva, la ciclofficina potrà anche diventare un punto di incontro permanente di tutti gli amanti della bicicletta, e fornire corsi di “pronto soccorso meccanico”, educazione al corretto uso della bicicletta, educazione stradale, etc.
DI COSA HA BISOGNO LA CICLOFFICINA?
Dato che la ciclofficina è, almeno per il momento, autofinanziata, abbiamo bisogno del vostro sostegno: vi chiediamo quindi di regalarci, se ne avete, biciclette in disuso, anche in cattivo stato, che noi restituiremo a nuova vita (o utilizzeremo per pezzi di ricambio), come pure attrezzatura meccanica (chiavi, pinze cacciaviti, etc.) di cui non avete bisogno.
Pizza e bevande per tutti!!
Notiziario FIAB
- La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi febbraio 25, 2021
- FIAB Genova, disponibile la terza edizione del Manuale del ciclismo urbano febbraio 24, 2021
- Biciviaggi FIAB: al via le iscrizioni. Tutte le info (su sicurezza e rimborsi) febbraio 18, 2021
- Accordo tra FIAB e Autonomie Locali Italiane (ALI). Insieme per la mobilità ciclistica febbraio 12, 2021
- ComuniCiclabili: assegnate le prime 51 bandiere gialle per il 2021 febbraio 10, 2021
- Treviso-Ostiglia: Fiab inaugura l’hub cicloturistico nell’ex casello di Grisignano di Zocco febbraio 10, 2021
- FIAB cerca il nuovo Direttore / la nuova Direttrice febbraio 8, 2021
Login
Login