Progetto Im.Pro.Lab.Ile – Comunicato Stampa 06-03-2018
Prende avvio giovedì 8 marzo un corso di formazione di ciclomeccanica della durata di 70 ore, promosso da FIAB Udine Abicitudine e rivolto a 9 giovani italiani e stranieri che intendono approfondire le proprie competenze in materia in vista di un possibile sbocco professionale e imprenditoriale. Il corso, che vedrà la partecipazione dei 7 studenti selezionati nella ultime settimane (sono quindi ancora disponibili due posti), è reso possibile grazie al sostegno finanziario garantito dalla Regione Friuli Venezia Giulia al progetto Im.Pro.Lab.Ile (IMmigration PROactive LABoratories In Learning Environments) nell’ambito dei progetti interculturali promossi dal Programma Immigrazione 2017 della Regione stessa. Si tratta di un’iniziativa lanciata e coordinata dall’associazione Oikos Onlus di Udine, da diversi anni attiva nel campo dell’accoglienza e della cooperazione internazionale, e che vede la partecipazione di numerosi soggetti del privato sociale, fra cui Confcooperative Fvg, Teatro della sete, Circolo Arci Miskappa, Ospiti in arrivo, Cinampa. Civiform. A cura di quest’ultima organizzazione verrà effettuato il secondo dei due laboratori previsti dal progetto, un corso di formazione in cucina multietnica.
Il laboratorio di ciclo meccanica, gestito dai meccanici volontari di Abicitudine, prenderà avvio giovedì 8 marzo presso la ciclofficina gestita dall’associazione in Via Brigata Re, 29, e continuerà per circa due mesi con cadenza bi-settimanale, con una serie di seminari teorico-pratici comprendenti, oltre ai vari aspetti relativi alla conoscenza, manutenzione e riparazione della bicicletta, anche tematiche riguardanti l’organizzazione e la conduzione pratica di una ciclofficina.
Clicca QUI per scaricare il comunicato
Notiziario FIAB
- La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi febbraio 25, 2021
- FIAB Genova, disponibile la terza edizione del Manuale del ciclismo urbano febbraio 24, 2021
- Biciviaggi FIAB: al via le iscrizioni. Tutte le info (su sicurezza e rimborsi) febbraio 18, 2021
- Accordo tra FIAB e Autonomie Locali Italiane (ALI). Insieme per la mobilità ciclistica febbraio 12, 2021
- ComuniCiclabili: assegnate le prime 51 bandiere gialle per il 2021 febbraio 10, 2021
- Treviso-Ostiglia: Fiab inaugura l’hub cicloturistico nell’ex casello di Grisignano di Zocco febbraio 10, 2021
- FIAB cerca il nuovo Direttore / la nuova Direttrice febbraio 8, 2021
Login
Login