LA ROGGIA DI UDINE E LA ROGGIA DI PALMA – Domenica 16 Giugno 2019
La gita che vi proponiamo questa domenica, poco impegnativa dal punto di vista ciclistico,
è però ricca di contenuti storici, dato che ci porterà alla scoperta delle origini e della
funzione che ebbe nella storia una delle due rogge che attraversano la città capoluogo,
detta appunto Roggia di Udine. A questo scopo potremo contare sul contributo del nostro
socio arch. Carlo Toson, profondo conoscitore della storia cittadina, che, dopo averci
illustrato tempo fa i percorsi delle rogge in città, ci accompagnerà domenica in questo
percorso fino a Zompitta per raccontarci il ruolo che le rogge hanno avuto nello sviluppo
della nostra città e delle sue attività produttive.
Per maggiori informazioni scaricate la LOCANDINA
Notiziario FIAB
- La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi febbraio 25, 2021
- FIAB Genova, disponibile la terza edizione del Manuale del ciclismo urbano febbraio 24, 2021
- Biciviaggi FIAB: al via le iscrizioni. Tutte le info (su sicurezza e rimborsi) febbraio 18, 2021
- Accordo tra FIAB e Autonomie Locali Italiane (ALI). Insieme per la mobilità ciclistica febbraio 12, 2021
- ComuniCiclabili: assegnate le prime 51 bandiere gialle per il 2021 febbraio 10, 2021
- Treviso-Ostiglia: Fiab inaugura l’hub cicloturistico nell’ex casello di Grisignano di Zocco febbraio 10, 2021
- FIAB cerca il nuovo Direttore / la nuova Direttrice febbraio 8, 2021
Login
Login