Talmassons è un borgo agricolo poco a sud della statale Napoleonica, una via conosciuta anche come la “Stradalta” in quanto costruita rilevata sulle terre paludose della bassa pianura friulana.
La zona a sud della Stradalta è un territorio ricco di acque e di boschi che finisce nella laguna di Grado e Marano .
[…]
Cari amici pedalatori
Per esigenze organizzative abbiamo leggermente modificato il nostro programma gite 2019 anticipando a domenica 29 settembre la gita sul Collio sloveno. Paolo ci accompagnerà lungo le stradelle oltre confine fino al bellissimo paese fortificato di Smartno-San Martino di Quisca. Eccovi in allegato la consueta presentazione (LOCANDINA) Vi aspettiamo ! […]
Alberto ci accompagnerà a pedali a zonzo per Trieste: un’occasione unica di bici, arte e gastronomia triestina con lo splendido finale della vista della Città dal mare. Vi aspettiamo numerosi. Affrettatevi a prenotare:i posti sono limitati. Per maggiori informazioni scaricate la LOCANDINA
Di recente, molti di voi ci hanno chiesto come sarebbe proseguita la mobilitazione per rendere Udine più vivibile per pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico dopo la mobilitazione del 31 luglio dell’anno scorso, la “riapertura sperimentale” del centro storico e il mancato referendum di primavera (nonostante le quasi 4.000 firme raccolte e autenticate). Come […]
Proseguiamo con il nostro programma di gite invitandovi alla escursione di domenica prossima,15 settembre.2019. Si tratta di una ormai classica escursione della serie”L’arte in bicicletta”. Con il consueto entusiasmo, Alberto ci accompagnerà a visitare alcuni tesori artistici della Carnia e dell’ Alto Friuli ancora sconosciuti ai più. Contiamo pertanto di vedervi numerosi alla partenza di […]
La Ciclovia Aida (Alta Italia da Attraversare) è un itinerario ciclabile che congiunge il passo del Moncenisio con il capoluogo Giuliano, attraversando tutte le città dell’Alta Italia (Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Pordenone e Udine).
Per la progettazione dell’itinerario si è applicata la filosofia FIAB, ossia l’unione dei tracciati esistenti invece che la costruzione di nuove […]
Notiziario FIAB
- La bici per la transizione ecologica. FIAB e le associazioni bike friendly scrivono a Draghi febbraio 25, 2021
- FIAB Genova, disponibile la terza edizione del Manuale del ciclismo urbano febbraio 24, 2021
- Biciviaggi FIAB: al via le iscrizioni. Tutte le info (su sicurezza e rimborsi) febbraio 18, 2021
- Accordo tra FIAB e Autonomie Locali Italiane (ALI). Insieme per la mobilità ciclistica febbraio 12, 2021
- ComuniCiclabili: assegnate le prime 51 bandiere gialle per il 2021 febbraio 10, 2021
- Treviso-Ostiglia: Fiab inaugura l’hub cicloturistico nell’ex casello di Grisignano di Zocco febbraio 10, 2021
- FIAB cerca il nuovo Direttore / la nuova Direttrice febbraio 8, 2021
Login
Login