In occasione delle elezioni comunali del 29 aprile prossimo, il Consiglio direttivo di Abicitudine ha elaborato un breve documento che riassume la visione di una città a misura di persona e propone ai candidati Sindaco una serie di misure da realizzare in caso di elezione.
ELEZIONI COMUNALI UDINE 29 APRILE 2018
[…]
Controllo gratuito delle dotazioni luminose per tutti i ciclisti
Udine, Largo dei Pecile
venerdì 6 marzo 2020 dalle 16 alle 19
Anche quest’anno si ripeterà – in occasione della manifestazione radiofonica “Mi illumino di meno” – la serata di sensibilizzazione per la corretta illuminazione di chi si muove in bicicletta.
[…]
Di recente, molti di voi ci hanno chiesto come sarebbe proseguita la mobilitazione per rendere Udine più vivibile per pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico dopo la mobilitazione del 31 luglio dell’anno scorso, la “riapertura sperimentale” del centro storico e il mancato referendum di primavera (nonostante le quasi 4.000 firme raccolte e autenticate). Come […]
Sono in programma tante attività anche per il 2019!
Prendete nota e partecipate numerosi! Clicca QUI per scaricare il programma.
A breve inizierà la SEM 2018! Prendetevi nota degli appuntamenti e partecipate numerosi!
CLICCA QUI per scaricare il Programma
Al signor sindaco di Udine
I sottoscritti desiderano esprimere sconcerto e dissenso per la decisione di riaprire il centro storico, e in particolare via Mercatovecchio, alle auto private. E’ una decisione che accontenta un piccolo numero di commercianti penalizzando tutto il resto della popolazione e una serie di istanze e principi che a nostro parere […]
Ha preso il via la 3^ edizione di Bicimaggio, il mese della bicicletta del Comune di Udine!
Più di 40 eventi e tante associazioni coinvolte 🚴🚴🚴
Anche FIAB Udine – Abicitudine collabora con numerose iniziative: due pedalate urbane alla scoperta del verde pubblico e delle mura cittadine, la consueta ciclofficina, corsi di pianificazione di itinerari ciclabili e […]
16-22 SETTEMBRE 2016
La prossima edizione dell’evento, che come al solito si terrà dal 16 al 22 settembre, avrà come tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli stretti legami tra economia e trasporto: lo slogan scelto, a tal proposito, è “Smart Mobility. Strong Economy”.
Obiettivo […]
Sabato 14 maggio, dalle 17.30
in via Brigata Re, 27
(a destra dell’ingresso principale della Ex-Caserma Osoppo)
COS’È LA CICLOFFICINA?
Uno spazio con apertura settimanale nel quale i soci potranno fare manutenzione e riparazioni, assisititi dai nostri meccanici, alla propria bicicletta.
Sperimentare concretamente la riduzione di rifiuti, attraverso il recupero e […]
Calendario
gennaio: 2021 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Notiziario FIAB
- Esperto Promotore Mobilità Ciclistica: al via le iscrizioni al corso online gennaio 19, 2021
- Accordo FIAB-ANBI: potenziare il cicloturismo lungo 200mila km di canali gennaio 16, 2021
- Bonus bici: dal 14 gennaio ripartono i rimborsi. Ecco come ottenerlo gennaio 12, 2021
- Cargo bike: nella Legge di Bilancio incentivi per le microimprese gennaio 7, 2021
- Si può andare in bicicletta durante le Feste? I chiarimenti del Governo dicembre 27, 2020
- FIAB: “Il rilancio dell’economia deve essere ciclabile”. Consuntivo 2020 dicembre 22, 2020
- Google Maps: come trovare le piste ciclabili sull’app dicembre 15, 2020
Login
Login